November 2023 | Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
---|
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | | | | Calendar |
|
Social bookmarking |
Conserva e condivide l'indirizzo di eLiterature sul tuo sito sociale bookmarking
Bookmark and share the address of eLiterature & Net Art on your social bookmarking website |
|
feeds | |
| | Definizione di Blog literature (English) | |
| | Author | Message |
---|
Daniele Giampà

Numero di messaggi : 119 Età : 43 Località : Zurigo/Svizzera Data d'iscrizione : 2009-01-27
 | Subject: Definizione di Blog literature (English) Sat Jun 04, 2011 5:01 pm | |
| Riporto qui la spiegazione in inglese di blogliterature Blog Literature is a platform that allows only competitive people to write something useful about what they feel and experience. Now a days, blogging has become more a fun than a serious job to do. We are trying to provide serious platform to serious bloggers interested to develop a community of like minded people. Unless other platforms, this platform is not open to public registration. Only deserving and serious bloggers can create their accounts here. If you feel you deserve an account. Write us at application(at)blogliterature(dot)com. On the right hand side, you can see some of our featured blogs and their latest blog posts. Feel free to visit them and post your comments where you feel appropriate. Sharing your views with like minded people is worthy than sitting idle and doing nothing.  Daniele | |
|  | | lordmax

Numero di messaggi : 9 Età : 54 Località : Torino Data d'iscrizione : 2011-01-18
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English) Thu Jun 16, 2011 11:49 am | |
| - Daniele Giampà wrote:
Blog Literature is a platform that allows only competitive people to write something useful about what they feel and experience. Già da questo mi sembra una immonda ca.... L'arte dovrebbe essere collaborazione e crescita non competitività. | |
|  | | Fabio De Vivo Admin

Numero di messaggi : 144 Età : 46 Località : Potenza Data d'iscrizione : 2009-01-04
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English) Fri Jun 24, 2011 2:28 pm | |
| - lordmax wrote:
- Daniele Giampà wrote:
Blog Literature is a platform that allows only competitive people to write something useful about what they feel and experience. Già da questo mi sembra una immonda ca.... L'arte dovrebbe essere collaborazione e crescita non competitività. Mi trovi d'accordo, il concetto di competitività non c'entra molto sul fenomeno blogging. Certo, va constestualizzato, ovvero il blogging rende la possibilità di espressione artistica più competitiva, in quanto libera da limitazioni e costrizioni. Rimango comunque in disaccordo con il concetto espresso da questa frase. In particolar modo se si vede al fenomeno del blog come una delle prime espressioni di letteratura elettronica. Tu invece come definiresti il fenomeno del blogging? p.s.: ho dovuto un attimino moderare la tua colorita espressione, cerchiamo di evitare termini troppo coloriti ;-) | |
|  | | lordmax

Numero di messaggi : 9 Età : 54 Località : Torino Data d'iscrizione : 2011-01-18
 | Subject: colorita? Fri Jun 24, 2011 5:02 pm | |
| - Fabio De Vivo wrote:
Mi trovi d'accordo, il concetto di competitività non c'entra molto sul fenomeno blogging. Certo, va constestualizzato, ovvero il blogging rende la possibilità di espressione artistica più competitiva, in quanto libera da limitazioni e costrizioni. Rimango comunque in disaccordo con il concetto espresso da questa frase. In particolar modo se si vede al fenomeno del blog come una delle prime espressioni di letteratura elettronica. Tu invece come definiresti il fenomeno del blogging?
ok per la contestualizzazione, certo. Possonon ben esistere dei contest fra blogger come esistono fr aun po tutti i generi espressivi però indicare una piattaforma di blogging e l'espressione stessa alla base del blogging come competitive mi pare proprio errato. Come definirei la piattaforma in questione non lo so anche perché, viste le premesse, mai collaborerò con essa (mai dire mai ma l'idea proprio non mi piace). Sulla collaboratività del blog invece segnalo la stupenda vicenda di "il blog sull'orlo del mondo" (http://mcnab75.livejournal.com/363846.html) basato totalmente sulla collaborazione. Consiglio di leggere il notevole lavoro Girlfriend from hell (http://bookandnegative.altervista.org/blog/annunci/girlfriend-from-hell/) - Fabio De Vivo wrote:
p.s.: ho dovuto un attimino moderare la tua colorita espressione, cerchiamo di evitare termini troppo coloriti ;-) Troppo colorita? Ma mi ero già censurato io. ^____^ | |
|  | | Luisa

Numero di messaggi : 13 Età : 35 Data d'iscrizione : 2009-01-07
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English) Mon Jul 04, 2011 10:37 pm | |
| Per me il blog è libera espressione, collaborativa o individuale che sia, ma sempre libera e spesso creativa :-) | |
|  | | Daniele Giampà

Numero di messaggi : 119 Età : 43 Località : Zurigo/Svizzera Data d'iscrizione : 2009-01-27
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English) Sat Jul 09, 2011 7:38 pm | |
| "La troppa libertà è madre di rovina", come dice il proverbio, ma nel caso della blog letteratura il discorso gira intorno alla questione della libertà di espressione e quindi ogni tipo di canonizzazione e di regoalzione si scontra con questo principio. I gestori di questa piattaforma cercano di creare uno spazio letterario che rispetti i criteri di stile, tono, linguaggio e temi per preservare una certa qualità e un certo ordine nei vari blog. Queste premesse possono apparire arroganti se si considera l'internet o il blog uno spazio libero nel quale chiunque può dare espressione ai suoi pensieri o sentimenti. In sé è contraddittorio: significa che i testi vengono valutati, magari editati o peggio ancora censurati (!). Sembra che si voglia applicare un metodo editoriale classico, dei libri, all'internet e ogni volta che si cerca di adattare la tecnologia innovativa dei nuovi media alle regole e ai concetti esistenti si commette un errore di logica - come è il caso dei diritti d'autore. Si tratta di una scelta dei gestori e non credo che la parola "competitive" abbia connotati negativi o positivi, tutt'al più bisogna apprezzare l'intento a voler creare un bel blog. La difficoltà consiste però nel controllo di questi blog. Lo spazio è troppo vasto per leggere e valutare tutti i testi. Inoltre un autore di blog letteratura dovrebbe o deve essere libero di scrivere di quello che gli pare e nel modo che gli piace. Semmai deve essere l'autore stesso che nel primo thread o nella presentazione dichiari esplicitamente il suo intento.  Daniele | |
|  | | Daniele Giampà

Numero di messaggi : 119 Età : 43 Località : Zurigo/Svizzera Data d'iscrizione : 2009-01-27
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English) Sat Jul 09, 2011 7:41 pm | |
| Alcuni di questi blog si ispirano a quanto abbiamo detto sopra. Riporto qui la presentazione di "La poesia e lo spirito": Lpels è un blog collettivo di letteratura e società, democratico, aperto, progressista, sensibile a ogni istanza di rinnovamento culturale, sociale, economico e politico; come tale intende presentarsi all'esterno. La redazione si propone, in questo senso, di vigilare affinché i contenuti non presentino derive reazionarie e integraliste, il tutto nel massimo rispetto della persona e dell'alterità, in un'accoglienza della diversità che non degeneri mai in complicità, acquiescenza o qualunquismo. Con questi criteri, aspira a essere una presenza efficace nel panorama culturale italiano e possibilmente uno strumento di cambiamento e di trasformazione delle strutture di potere, spesso ingiuste e indegne dei valori umani in cui la persona si riconosce in ogni spazio e in ogni tempo, al di là di fedi, credenze e tessere politiche. A proposito, nei blog si possono anche pubblicare i testi di altri autori o articoli di giornale come in Lipperatura. Mi sembra interessante potere fare una sorta di collage di vari testi, recensioni o articoli. Può questo essere uno dei criteri fondamentali o possibili di blog letteratura?  Daniele | |
|  | | lordmax

Numero di messaggi : 9 Età : 54 Località : Torino Data d'iscrizione : 2011-01-18
 | Subject: ossimoro Sun Jul 10, 2011 12:13 am | |
| Ciao a tutti Senza alcun intento polemico ne altro perché non entro nel merito delle scelte, io, per me, tengo il diritto di non partecipare e quindi la polemica non avrebbe assolutamente senso però, essendo un wannabe poeta  faccio notare che: - Code:
-
La redazione si propone, in questo senso, di vigilare affinché i contenuti non presentino derive reazionarie e integraliste, il tutto nel massimo rispetto della persona e dell'alterità, in un'accoglienza della diversità che non degeneri mai in complicità, acquiescenza o qualunquismo. E' un oddimoro. Non osi può vigilare per evitare redive senza rendere il tutto qualunquistico. Non si può evitare che non vi siano complicità se si evitano derive integraliste... per altro si cade nella complicità anche se si accettano. ^__^ Tutto questo giusto per dire che i poeti sono per definizione reazionari e integralisti altrimenti non si tratterebbe di poesia ma di esercizio di scrittura. | |
|  | | Sponsored content
 | Subject: Re: Definizione di Blog literature (English)  | |
| |
|  | | | Definizione di Blog literature (English) | |
|
Similar topics |  |
|
| Permissions in this forum: | You cannot reply to topics in this forum
| |
| |
| Poll | | Conosci la eLiterature? | Si. | | 42% | [ 8 ] | No. | | 32% | [ 6 ] | Ne ho già sentito parlare. | | 26% | [ 5 ] |
| Total Votes : 19 |
|
Who is online? | In total there is 1 user online :: 0 Registered, 0 Hidden and 1 Guest None Most users ever online was 117 on Mon Jul 26, 2021 9:48 pm |
Statistics | We have 66 registered users The newest registered user is isamestre
Our users have posted a total of 371 messages in 180 subjects
|
|